2

Produzione

Come nasce il Caffè Agostani

Caffè Agostani è molto più di un caffè. È il risultato di un sapere tramandato nel tempo, dell’amore per il gusto autentico e della volontà di offrire ogni giorno un espresso buono, italiano, accessibile.

Torrefazione Caffè Agostani

Da oltre cinquant’anni, Caffè Agostani coltiva una passione autentica per l’espresso italiano. Nata nel 1969 a Ballabio, in provincia di Lecco, come piccola attività familiare, la nostra torrefazione è cresciuta nel tempo restando fedele alla sua missione: offrire un caffè di qualità, accessibile a tutti.
Ogni giorno selezioniamo, tostiamo e trasformiamo con cura i migliori chicchi di caffè in miscele equilibrate e avvolgenti. Ogni fase della lavorazione è seguita con attenzione e competenza, perché crediamo che l’eccellenza sia il frutto di esperienza, passione e precisione.

Selezione dei migliori chicchi di caffè

Il viaggio del nostro caffè inizia lontano, nelle piantagioni più rinomate di Sud America, Africa e Asia. Qui, i nostri esperti scelgono solo chicchi pregiati di Arabica e Robusta, valutando con attenzione l’origine, la qualità e le caratteristiche organolettiche.
Una volta giunti nella nostra sede, i chicchi verdi vengono accuratamente stoccati in attesa della tostatura, il passaggio chiave che ne esalta le qualità aromatiche.

Tostatura: l’arte del calore

La tostatura è il cuore della nostra produzione. Utilizziamo curve di tostatura personalizzate per ogni miscela, in modo da esaltare le note aromatiche specifiche di ogni selezione. Tre sono i profili principali:

  • Tostatura chiara: dal gusto delicato e leggermente acido, con sentori floreali e fruttati. Perfetta per chi ama un caffè leggero ma aromatico.
  • Tostatura media: equilibrio ideale tra dolcezza e corpo, con profumi di cioccolato, caramello e frutta secca. Versatile e armoniosa.
  • Tostatura scura: intensa e corposa, tipica dell’espresso italiano. Ricca di aromi tostati, cacao amaro e spezie.

Ogni chicco viene tostato nel rispetto dei tempi e delle temperature ideali, per garantirne la massima espressione in tazza.

Capsule, cialde e grani: la qualità Agostani in ogni forma

Una volta completata la tostatura, il caffè viene lavorato in base al formato finale, per rispondere alle esigenze di ogni tipo di consumatore: dal bar all’ambiente domestico.

Offriamo il nostro caffè in tre varianti principali:

  • Caffè in capsule compatibili, disponibili per tutti i principali sistemi presenti sul mercato, progettate per offrire un’esperienza di gusto autentica su ogni macchina da caffè.
  • Caffè in cialde di carta, adatte per le macchine espresso che usano il sistema a cialde ESE (Easy Serving Espresso). Perfette per chi cerca semplicità, sostenibilità e un buon espresso pronto in pochi secondi.
  • Caffè in grani, dedicato ai bar ama anche a chi a casa desidera macinare i chicchi al momento per un gusto sempre fresco e pieno. È ideale anche per macchine automatiche e semiautomatiche e macinacaffè tradizionali.

Nel caso delle cialde e delle capsule, la macinatura viene calibrata con grande attenzione: più fine per le capsule, leggermente più grossa per le cialde, in base alla pressione e al metodo di estrazione. Una granulometria corretta è fondamentale per garantire un’ottima resa in tazza, con la giusta crema, l’equilibrio tra corpo e aroma, e tempi di estrazione perfetti. Ogni porzione viene dosata e confezionata con attenzione in atmosfera protettiva, per preservare la freschezza del prodotto e assicurare un espresso sempre all’altezza delle aspettative.

Controllo e qualità: ogni dettaglio conta

Tutti i processi di produzione sono automatizzati e monitorati costantemente da un team esperto. Ogni lotto viene sottoposto a controlli rigorosi, per assicurare standard elevati di qualità, igiene e uniformità. Solo dopo aver superato tutte le verifiche, il nostro caffè è pronto per raggiungere i consumatori: può essere acquistato comodamente online tramite il nostro shop ufficiale, oppure nei numerosi negozi fisici presenti sul territorio italiano.