Agostani Caffè - Chi siamo
La storia di Caffè Agostani,
torrefazione italiana dal 1969

La storia di Caffè Agostani ha inizio nel 1969, tra le montagne lombarde, a Ballabio (Lecco), quando Giovanni Agostani dà vita alla sua prima attività di commercio ambulante e all’ingrosso di caffè. Da allora, la passione per il caffè si è tramandata di padre in figlio, diventando il cuore pulsante di un’impresa familiare costruita su valori solidi: qualità, accessibilità e amore per il vero espresso italiano.
Fin dai primi anni, la missione di Agostani è sempre stata chiara: offrire un caffè eccellente a un prezzo conveniente. Con l’avvento delle macchine espresso per uso domestico, l’azienda ha saputo evolversi, proponendo una vasta gamma di cialde e capsule compatibili con i principali sistemi presenti sul mercato. Una scelta che permette a chiunque di assaporare, anche a casa, un espresso buono come quello del bar.
Accanto alle capsule e alle cialde, Agostani continua a proporre il caffè in grani, ideale per le macchine automatiche e semiautomatiche o per chi non rinuncia al piacere di macinare i chicchi al momento e preparare un caffè ricco e aromatico con la moka.
Con lo sguardo sempre rivolto all’innovazione, Agostani ha sviluppato anche una propria linea di macchine da caffè a capsule, che utilizzano l’esclusivo sistema proprietario Small Cup. Compatte, colorate e versatili, sono pensate per portare il gusto del vero espresso italiano sia a casa che in ufficio.
Con oltre cinquant’anni di esperienza nel mondo della torrefazione e della distribuzione del caffè, Agostani continua a crescere, fondendo la tradizione artigianale con la tecnologia moderna. Un equilibrio perfetto tra passato e futuro, con l’obiettivo di offrire ogni giorno un’esperienza sensoriale unica in ogni tazzina.
Nel tempo, l’azienda ha ampliato la propria struttura per rispondere in modo efficiente a una domanda sempre più ampia. Oggi i prodotti Agostani sono disponibili sia online che nei punti vendita fisici, tra cui i negozi Tuttocialde e i rivenditori autorizzati.
La produzione ha sede a Molteno (LC), mentre il polo logistico di Civate, sempre in provincia di Lecco, si estende su oltre 5.000 metri quadrati, garantendo spedizioni rapide in 24/48 ore grazie a un ampio assortimento di prodotti sempre disponibili.
1969
Anno di fondazione
80
dipendenti
12
linee di cialde e capsule compatibili
mq
5.000
magazzino
Oltre
400.000
cialde e capsule movimentate al giorno
Oltre
2 mln
clienti soddisfatti
Come nasce il Caffè Agostani

Dietro ogni tazzina di Caffè Agostani si cela un viaggio lungo e affascinante, che parte dalle migliori piantagioni di caffè in Sud America, Africa e Asia. È qui che i nostri esperti selezionano con cura i chicchi più pregiati di Arabica e Robusta, scegliendoli per la qualità, la provenienza e il profilo aromatico.
Una volta arrivati in Italia, i chicchi verdi vengono tostati nella nostra torrefazione seguendo curve di tostatura dedicate a ogni miscela. La tostatura è il cuore del processo: una combinazione di tempo e temperatura che trasforma i chicchi e ne sviluppa aromi, colore e corpo.
A seconda dell’intensità desiderata, si ottiene una tostatura chiara, media o scura, ognuna con caratteristiche sensoriali uniche. La tostatura chiara preserva al meglio le note originali del caffè, con sentori fruttati e floreali e un gusto vivace. La tostatura media rappresenta l’equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza, con aromi rotondi di cioccolato, caramello e frutta secca. La tostatura scura, tipica della tradizione italiana, regala un espresso intenso, corposo e avvolgente, con un gusto deciso e persistente.
Dopo la tostatura, il caffè viene macinato con precisione in base all’uso finale: una grana più fine per le capsule, più grossa per le cialde. Una macinatura su misura è essenziale per ottenere il miglior risultato in tazza.
Segue il dosaggio e il confezionamento: il caffè viene porzionato e racchiuso in capsule o cialde monodose, compatibili con i principali sistemi di macchine per espresso presenti sul mercato. Ogni passaggio avviene in condizioni controllate e con tecnologie avanzate, per garantire freschezza, igiene e costanza qualitativa.
Infine, le capsule e le cialde vengono confezionate singolarmente o in atmosfera protettiva, pronte per arrivare a casa dei nostri clienti con tutto il loro aroma intatto.
Così nasce il Caffè Agostani: da una selezione attenta, una tostatura curata e un processo preciso, per offrire ogni giorno un espresso che sappia sorprendere.